This Mortal Coil – Song to the Siren “Cocteau Twins” (Elizabeth Frazer)
Tim Buckley – Song to the Siren
Ropert Plant – Song to the Siren
Tra le altre cose che uno si lascia dietro e riscopre c’è la musica. Questa, con una irruzione possente, si insedia nel nostro intimo e sembra vi elegga domicilio. “… sicchè l’uomo che viene a essere abitato e posseduto da questo intruso, e anzi rapito da sè, non è più se stesso: si trasforma completamente in una corda vibrante o in una tuba sonora, e freme follemente sotto l’archetto o le dita dello strumentista…questa operazione ha qualcosa della magia.” In questo caso la voce di Liz (voice per Teardrop dei Massive), o quella di Tim (l’autore) o quella di Robert (Led Zeppelin). Tre voci indimenticabili.
(testo da Valdimir Jankelevic, La musica e l’ineffabile, Bompiani, Milano 1998)
Wow, non sapevo che fosse di Tim Buckley, conoscevo solo la versione di this mortal coil… l’autore l’interpreta sempre con una nota drammatica, ma la forza dell’interpretazione…
Ad esempio, prova con queste versioni di Solsbury Hill di Peter Gabriel. Dal vivo lui la canta così:
http://it.youtube.com/watch?v=Ah3vTq2ZxYk&feature=related
ma molti preferiscono Dave Matthews:
http://it.youtube.com/watch?v=bK-3tURW3Tk&feature=related
Io invece sono per una versione misconosciuta, ma formidabile, dei Rinoceronti della Polvere:
http://it.youtube.com/watch?v=sjyt3DIIeFM&feature=related
Buon ascolto!
@alex sono con te per la polvere