Ancora poche ore e l’isola del romanzo non ci sarà più.
L’isolotto è il quarto atto della torre di Asian: primo per la Greenfield Room a Post Utopia, secondo per il Museo del Metaverso di Roxelo Babenco; il terzo atto nelle Land dello studiolo di Asian, in territorio anglosassone dove la torre ha scoperto unsuo ruolo nell’ambinete. Infine il quarto atto nell’isolotto del romanzo con le annesse rotative. Ha un suo omologo anche nella RL ed è stata vista fotografata nelle prove di Rinascimento Virtuale. La torre è un progetto che ancora vive nella scrittura del romanzo, tra l’ambiente reale e il metaverso.
In attesa del quinto atto… buona visione.
La lunga e lenta discesa lungo la torre, la percezione del tempo dilatata e stravolta, il rincorrersi e cercarsi quando eravamo in tanti e il senso di intimità dato dalla vicinanza e dalle parole dei pochi amici. Per me l’esperienza più bella fatta in SL.
Ripensandoci, il commento è un po’ OT, ma, quando leggo “Post Utopia” e “Torre di Asian”, la ragione si offusca.
Sono una sentimentale. 🙂
@M.Elena … non è per niente off il commento. Quello che dici è veto e lo penso pure io 😀
@M. Elena: grazie per il richiamo alla memoria dell’immagine della discesa nella torre!
si, grazie martha… ci sarebbe bisogno di qualche altro momento cosi’ 🙂
Il video, veramente evocativo! Mi ricorda tanto un certo video di/su Varese, nel Padiglione Philips, con sottofondo di musica di Xenakis…