caleidoscopio001. toccare per ingrandire

Altre cose trovate nel mettere a posto: esercizi di catriottica digitale.
La scienza degli specchi non è soltanto una scienza delle riproduzioni esatte della realtà, è anche scienza di un surrealismo visionario.
In queste visioni si celano molti fantasmi, spettacoli fantastici, metamorfosi dell’uomo e per tutti i secoli passati sono stati oggetto di sperimentazioni e di studio mediante la costruzione di macchine fantastiche. Tutte le wunderkammer ne conservavano esempi. Gli specchi costruiscono i caleidoscopi di mondi rovesciati, mondi sfigurati e moltiplicati che svelano fantasmi, mostri, demoni secondo i teologi del medioevo. Ma ancora oggi in questi caleidoscopi prendono forma, rivelandosi, le paure di ciascuno, riconoscendo figure inquietanti altrimenti non visibili. La storia dello specchio (dei suoi significati e delle sue funzioni) e la storia della demonologia si rincorrono.


caleidoscopio002. toccare per ingrandire


caleidoscopio003. toccare per ingrandire


caleidoscopio004. toccare per ingrandire

Advertisement