Comunicazione per la mostra Rinascimento Virtuale
Al centro del manifesto la Moleskine Selavy Oh
Testo Accessibile:
Fermare un pensiero per ricordarlo meglio.
Fermarlo per guardare “a memoria”, per preservare un patrimonio, condiviso tra noi e il nostro avatar: la memoria è la medesima, l’unica che poossediamo.
Il taccuino nero, la Moleskine, diventa immagine di un progetto etnografico, lo spazio della nostra cultura di avatar.
Ma se il “taccuino” resta “nel mondo” (in Second Life), allora non può comunicare. Per questo motivo lo abbiamo portato qui, tra le cose di altre civiltà passate, per raccontarne una nuova che avrà i suoi specialisti, che ne ricostruiranno una storia, in un tempo a venire.
Rinascimento virtuale sta per aprire… ancora poche ore. C’e’ una sezione che ho lanciato, supportato dal curatore Mario Gerosa e con l’aiuto di Adriana Ripandelli aka Ginevra Lancaster che riguarda dei taccuini.
Diverse persone hanno già risposto al brief: costruire una propria memoria di Second Life all’interno di una “connessione concettuale” e non “digitale”.
La Moleskine stessa si è resa partecipe producendo un pezzo speciale in occasione della mostra.
Al 21 di Ottobre.
Ancora non ce l’ho fatta a prepararla, ma non dispero!
Ciao Fabio,
mi piace molto la tua idea di una “connessione concettuale” e non “digitale”.
Intanto ti invio un “in bocca al lupo!” a nome di tutto il gruppo.
Rosamaria
PS Ci farebbe molto piacere se dopo l’inaugurazione della mostra tu facessi un’altra capatina dalle nostre parti: da quando Luca è tornato da Roma entusiasta per la tua relazione (http://tutoronlinequalificati.wordpress.com/2008/10/03/de-avatar-dignitate/#comment-533) siamo tutti desiderosi di approfondire gli argomenti che hanno ribaltato la sua visione di SL.
@romaguido ciao Rosamarina, avrò molto piacere di incontrarvi
E vero quello che dice Barbara. Al convegno su Second Life ho trovato molto interessati i resoconti di chi in SL fa cose, e attività.
@Luca, un asaluto anche a te. Ti ringrazio di essere passato di qui. Nel Blogroll c’e’ il mio indirizzo mail per approfondimenti.
Un caro saluto.
Una moleskine o una Hard-Skin-e possono essere una possibilità in più per impedire che “(…) tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia (…)”
Roy “Neupaul” Batty
Ti ringrazio Fabio. Il convegno su Second Life a Roma è stato interessante, soprattutto il tuo intervento perchè era basato sulle cose fatte e sulle cose che è possibile fare su SL.
Ps: ho sbagliato nome della mia collega del blog, si chiama Rosamaria.
sorry, can anyone help here with some english? fabio? oh well, anyway, i like that picture …
[…] al catalogo della mostra. All’interno della mostra un percorso narrativo è dedicato alle Moleskine di autore, taccuini di viaggio in Second Life, curato da Fabio Fornasari. Ci hanno lavorato, a riempirle di […]
[…] Fabio Paris ha organizzato un incontro sull’arte in Second Life, invitando Mario Gerosa e Fabio Fornasari a parlare della mostra che aprirà martedì prossimo a Firenze: Rinascimento Virtuale, ideata e […]
Vi lascio il mio post, scritto col mio solito approccio advertising, poco riflessivo ma sintetico e visivo. http://robertagreenblog.blogspot.com/2008/10/moleskine-firenze.html
[…] di moleskine “Un taccuino nero”, opera del nostro Fabio Fornasari/Asian Lednev (che ne parla qui): si tratta di “memorie di avatar”, taccuini in cui alcuni noti esponenti della Second […]