Performance in Locusolus di Gazira Babeli
Ho appena chiuso un post “giocando” con una parola, magia (nel senso rinascimentale del termine: conoscenza scientifca + abilità). Leggo l’inconfondibile post di Laura.
I contenuti si somigliano (capita spesso). Si parla di incorporare.
Nell’arte di oggi sono importanti i temi. L’artista deve avere una conoscenza scientifica notevole e anche lo “spettatore” deve “conoscere” gli strumenti di lettura e disponibilità a apartecipare in una dimensione performativa rinnovata dalla cultura interattiva (digitale nel senso di attitudine). Appena un accenno per un discorso molto più ampio (da farsi) sull’arte in SL.
Si infatti. Sarà da ragionare sul rapporto forma/contenuti dell’arte in SL. Il più sarà capire il senso della perfomance in cui, mi sembra, la linea di confine fra forma e contenuto è veramente sottile.